
Con i treni del cioccolato partiti il 9 e il 10 dicembre da Siracusa e da Caltanissetta, in concomitanza con la sagra del Cioccolato di Modica, si è conclusa la

Venerdì 24 Novembre è stato rinnovato il vertice dell’associazione TrenoDoc per il biennio 2023/2025. Nel nuovo Consiglio Direttivo sono stati rieletti Balsamo Marcello, Fucarino Daniele, Maltese Francesco, Monastra Roberto e Seidita Giuseppe, a cui si sono aggiunti Pierini Pietro e Tomaselli

Riparte il Treno Storico in Sicilia, l’appuntamento è per il 2 Aprile da Palermo C.le a Porto Empedocle C.le, con fermate intermedie per servizio viaggiatori a Bagheria, Termini Imerese, Roccapalumba-Alia,

Il rimorchio in oggetto fa parte dell’unico lotto di 35 unita definiti anche bagagliai leggeri, costruiti dalla OM fra il 1958-1960, essi venivano trainati prettamente da automotrici ALn 556, 772

L’appuntamento con il Treno storico è per Domenica 12 Maggio da Palermo C.le (8:48) a Porto Empedocle (12:20), il Treno dei Templi, con fermate intermedie per servizio viaggiatori a Bagheria

Nello scorso aprile una delegazione dell’Associazione TrenoDoc di Palermo ha fatto visita alla OMER Group S.p.A., sita nella zona industriale di Carini, alle porte di Palermo ed operante da decenni

Domenica 26 Novembre 2023, presso il San Paolo Palace Hotel di Palermo, si è svolta la 31° edizione della Borsa Scambio organizzata da EFFEMODEL dei fratelli Franco e Carmelo Filippone, a cui vanno i nostri più

Domenica 5 Novembre è partito dalla Stazione Centrale di Palermo il Treno dei Templi, inserito nell’edizione 2023 dei Treni Storici promossa dalla Regione Siciliana – Assessorato Regionale al Turismo Sport e

Sabato 28 Ottobre a Romano d’Ezzelino (VI) presso l’ex fornace Panizzon si è svolta l’inaugurazione della rassegna “Treni in mostra a Romano d’Ezzelino” organizzata dalla Associazione Bianchi Servettaz 1883, ideata,

Domenica 15 ottobre 2023 alle 09:55, dalla Stazione Centrale di Palermo, è partito il “Treno dell’Arte”, con destinazione Tusa, inserito nell’edizione 2023 dei Treni Storici promossa dalla Regione Siciliana – Assessorato